L’app per ricaricare la tua EV in modo rapido e semplice. Scarica Wroom, trova la colonnina e ricarica con un click!
Monitoraggio in tempo reale, automazione avanzata e analisi predittiva per una ricarica senza interruzioni.
L’app per ricaricare la tua EV in modo rapido e semplice. Scarica Wroom, trova la colonnina e ricarica con un click!
Monitoraggio in tempo reale, automazione avanzata e analisi predittiva per una ricarica senza interruzioni.
Il Codice Etico rappresenta l’insieme dei valori di riferimento e dei principi con i quali ogni azione di Wroom è improntata. In esso sono previste le linee guida della Società e, tra gli altri aspetti, si propone i seguenti obiettivi:
Trasparenza: il miglioramento delle relazioni interne e la formazione di una immagine esterna unitaria e trasparente.
La maggior efficienza dell’organizzazione: la non tolleranza di comportamenti opportunistici e la motivazione del massimo numero di partecipanti verso obiettivi positivi aumentano la capacità di produrre utilità, sia per i più diretti interessati sia per l’ambiente di riferimento nel suo complesso.
Una buona reputazione: un’organizzazione con buone regole, che manifesta in maniera univoca i suoi valori che, in modo trasparente, sia in grado di individuare i comportamenti ritenuti negativi e di rendere pubblico l’apprezzamento per i comportamenti positivi, produce sicurezza nei propri interlocutori e partner commerciali.
Tutti i predetti obiettivi e le disposizioni che seguono, costituiscono ciò che Wroom indica come valore a cui tende l’intera attività d’azienda.
Si definisce “Etico” il comportamento conforme al presente Codice e che, comunque, ne realizza il sistema di valori.
Il presente Codice contiene una serie di prescrizioni di natura etica e delle regole di condotta cui dovranno uniformarsi, nello svolgimento degli affari ed attività tipiche e secondo uno spirito di massima collaborazione, tutti i collaboratori di Wroom, siano essi amministratori, dipendenti o collaboratori in ogni accezione dell’azienda suddetta.
I destinatari del Codice sono comunque tutti coloro che, a qualunque titolo e con differente responsabilità, partecipano e costituiscono l’organizzazione e ne realizzano direttamente e indirettamente gli scopi.
Oltre a quanto espressamente statuito nelle disposizioni che seguono, Wroom considera sempre propri i valori etici d’azienda quali:
Imparzialità, uguaglianza e non discriminazione
Onestà
Assenza di conflitti d’interesse
Riservatezza
Integrità della persona
Valore dei dipendenti, collaboratori e delle risorse umane
Eccellenza
Responsabilità verso la collettività e l’ambiente
Trasparenza e completezza dell’informazione
Diligenza e correttezza nella esecuzione dei rapporti contrattuali
Concorrenza leale
Attenzione per il sociale
1.1 Imparzialità, uguaglianza e non discriminazione
Nell’adottare decisioni che coinvolgono la scelta e la gestione dei rapporti con i propri dipendenti, collaboratori, fornitori, i clienti, la comunità circostante, WROOM si impegna ad evitare ogni pratica discriminatoria fondata sul sesso, sullo stato di salute, sulla razza, sulla nazionalità, sulle opinioni politiche e sulle convinzioni religiose.
1.2 Onestà
I dipendenti e collaboratori di WROOM, nello svolgimento delle attività tipiche, sono tenuti a rispettare diligentemente le leggi vigenti, il modello di organizzazione, gestione e controllo (MOGC), il presente Codice e i regolamenti interni nonché quanto definito dalle procedure e istruzioni operative definite dal proprio Sistema di Gestione certificato ISO 9001. Condotte eventualmente difformi dai canoni suddetti non sono giustificabili, neppure se intraprese nel presunto interesse dell’azienda.
1.3 Diligenza e correttezza nella esecuzione dei rapporti contrattuali
WROOM garantisce, nell’esecuzione dei contratti e nelle attività connesse, la massima diligenza e correttezza. Si conforma, dunque, alle norme vigenti ed opera sempre seguendo attentamente le regole dei Best Pratics.
1.4 Assenza di conflitti d’interesse
Nello svolgimento di qualsiasi attività, i dipendenti e collaboratori di WROOM, devono evitare situazioni di conflitto d’interesse, anche solo apparente. Con tale espressione si intende quella situazione in cui un collaboratore persegua un interesse diverso e confliggente con gli obiettivi dell’azienda, oppure tragga un vantaggio personale da opportunità d’affari dell’azienda in particolar modo con clienti o potenziali clienti, fornitori o partners.
1.5 Concorrenza leale
WROOM si astiene dal porre in essere pratiche contrarie alle regole del mercato e della libera concorrenza. Si impegna altresì ad agire con correttezza e trasparenza sia nei confronti dei propri clienti/enti committenti, fornitori e dei propri concorrenti.
1.6 Trasparenza e completezza dell’informazione
WROOM per mezzo dei propri organi sociali e collaboratori, è tenuta a fornire ai propri interlocutori informazioni trasparenti, complete, chiare e veritiere. Pertanto, promuove la collaborazione tra il proprio personale e gli interlocutori, al fine di raggiungere la massima trasparenza delle informazioni provenienti dall’azienda.
1.7 Riservatezza
WROOM garantisce la riservatezza dei dati in proprio possesso e si impegna ad un trattamento dei dati personali conforme alle norme giuridiche vigenti in materia di trattamento dei dati personale. I dipendenti e collaboratori sono inoltre tenuti a non divulgare informazioni riservate per scopi non connessi allo svolgimento delle attività aziendali.
1.8 Integrità della persona
WROOM riconosce quale valore fondamentale l’integrità fisica e morale di tutti i propri collaboratori. Per questo, si impegna costantemente a garantire condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale ed un ambiente sicuro e salubre. Pertanto, nessuna pratica vessatoria o lesiva della personalità dei dipendenti e collaboratori sarà tollerata, né saranno tollerati comportamenti volti ad eludere gli obiettivi di massima sicurezza e salubrità dei luoghi ove opera il personale aziendale.
1.9 Valore dei dipendenti, collaboratori e delle risorse umane
WROOM considera i propri dipendenti, collaboratori e tutte le risorse umane, il primario patrimonio dell’azienda, indispensabile per il proprio successo; pertanto, si impegna a valorizzarli curandone la crescita e lo sviluppo professionale. WROOM si impegna, altresì, nella formazione continua dei propri dipendenti e collaboratori, sia sul piano professionale che normativo.
1.10 Eccellenza
WROOM pone al centro dei propri interessi il soddisfacimento delle aspettative dei propri clienti. Si impegna pertanto a prestare la propria attività con elevata qualità, conforme agli standard previsti dalle norme sia nazionali che internazionali in materia di risparmio energetico, rispetto per l’ambiente, nonché in conformità alle normative tecniche del settore e secondo gli standard qualitativi internazionalmente approvati ed implementati dall’azienda.
1.11 Responsabilità verso la collettività e l’ambiente circostante
WROOM si impegna a perseguire i propri obiettivi nel pieno rispetto delle comunità territoriali in cui opera. Ciò vale per ogni attività, anche se svolta al di fuori della propria sede.
1.12 Attenzione per il sociale
WROOM si impegna a compartecipare a progetti a sostegno di iniziative a carattere sociale ed ambientale, soprattutto riferibile a quanto scritto nell’Atto Costitutivo nell’articolato “Società Benefit”.
Definizione di Dipendenti e Collaboratori
Ai fini di questo Codice, si definisce dipendente e/o collaboratore, al di là della qualificazione giuridica del rapporto, chi intrattenga con WROOM una relazione di lavoro finalizzata al raggiungimento degli scopi di quest’ultima o partecipi alla sua vita produttiva.
2.1.1 Selezione del personale
Le valutazioni in ordine al personale da assumere vengono svolte sulla base delle attese reciproche, nonché delle effettive esigenze di WROOM, tenuto conto dell’effettiva mansione a cui destinare il candidato. Pertanto, la selezione del personale si uniforma al criterio delle pari opportunità e differenza di genere.
2.1.2 Costituzione del rapporto di lavoro
L’assunzione avviene con la stipula di un regolare contratto di lavoro; nessuna forma di lavoro irregolare è tollerata. I lavoratori extracomunitari vengono assunti se in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e il mantenimento dello stesso, viene verificato. All’atto dell’accettazione dell’incarico, il collaboratore deve essere adeguatamente informato in ordine:
Al tipo di funzione e mansioni da svolgere;
Agli elementi normativi e di retribuzione, come previsti dal contratto collettivo nazionale C.C.N.L. Gas e Acqua e servizi collaterali applicabile al settore di WROOM;
Norme e procedure finalizzate ad evitare i rischi per la salute e la sicurezza personale e sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.), connessi con le funzioni da svolgere;
Regolamento interno (Regole aziendali) e gestione delle spese di trasferta o rappresentanza.
2.1.3 Gestione del personale
Nell’esecuzione del contratto di lavoro, WROOM evita qualsiasi pratica discriminatoria nei riguardi dei collaboratori. Ogni decisione inerente il rapporto di lavoro è uniformata al criterio della corrispondenza tra i profili posseduti dai collaboratori e le attese del WROOM e a considerazioni meritocratiche.
2.1.4 Sicurezza e salute dei collaboratori
Si impegna a sensibilizzare con specifici interventi formativi e informativi, l’attenzione e la consapevolezza dei collaboratori in ordine ai rischi circa la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ove essi svolgono l’attività lavorativa, promuovendo comportamenti responsabili da parte degli stessi.
2.1.5 Tutela della privacy
Si impegna a adottare, a tutela della privacy dei collaboratori, regole volte a specificare le informazioni che l’azienda può richiedere ai collaboratori e le relative modalità di trattamento e conservazione. Le suddette regole vietano, fatte salve le ipotesi espressamente previste dalla legge, la comunicazione e la diffusione dei dati personali in particolare dei dati sensibili¹, senza il previo consenso dell’interessato. E’ in ogni caso esclusa qualsiasi indagine sulla vita privata, sulle opinioni di qualsivoglia natura e sulle altre espressioni individuali dei lavoratori e del personale comunque riconducibile a WROOM.
2.1.6 Tutela della riservatezza
Ad ogni dipendente, nell’atto di assunzione, viene chiesto di leggere attentamente e sottoscrivere il documento di riservatezza a tutela del Core Business dell’Azienda.
2.1.7 Integrità e tutela della persona
Obiettivo di WROOM è la tutela della integrità morale e della dignità dei collaboratori.
Pertanto, non sono tollerati atti di violenza psicologica, discriminatori e lesivi della persona (es. ingiurie, minacce, isolamento o eccessiva invadenza, limitazioni professionali ingiustificate); né sono ammesse molestie sessuali ovvero comportamenti che possano turbare la sensibilità della persona (a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’esposizione di immagini con espliciti riferimenti sessuali). Eventuali molestie o discriminazioni fondate sull’età, sul sesso, sulla sessualità, sulla razza, sullo stato di salute, sulle opinioni politiche, sulla nazionalità, sulla religione (ecc…), potranno essere segnalate alla Direzione che provvederà ad accertare l’effettiva violazione del Codice Etico.
2.1.8 Doveri dei collaboratori
I collaboratori sono tenuti a rispettare gli obblighi derivanti dalla sottoscrizione del contratto di lavoro, nonché le regole previste dal Codice etico. I collaboratori sono inoltre tenuti a segnalare, tramite gli appositi canali, qualsiasi violazione delle regole di condotta stabilite dal presente Codice.
2.1.9 Conflitto d’interessi
I collaboratori di WROOM sono tenuti ad evitare quelle situazioni che possono dar vita a conflitti di interessi e ad astenersi dal trarre vantaggi personali da opportunità d’affari conosciute nello svolgimento delle proprie funzioni. I collaboratori di WROOM sono tenuti altresì ad informare tempestivamente il proprio responsabile dell’esistenza, anche solo potenziale, di una situazione di conflitto d’interesse. Tale obbligo informativo sussiste anche in relazione ad attività svolte al di fuori dell’orario di lavoro, qualora queste siano, o possano porsi, in conflitto d’interessi con WROOM.
2.1.10 Utilizzo dei beni di WROOM
Tutti i dipendenti e i collaboratori sono tenuti ad usare i beni (anche i benefits assegnati) in modo responsabile e diligente, in conformità, ove ve ne siano, con le procedure operative volte a regolamentarne l’utilizzo. In particolare, ognuno è tenuto a utilizzare con scrupolo e parsimonia i beni a lui affidati, e ad evitare usi impropri dei beni comuni o da cui, comunque, possano derivare danni, ovvero in qualsiasi modo in contrasto con l’interesse della Società.
Definizione di Clienti
Si definisce “cliente” chiunque fruisca dei servizi erogati da WROOM a qualunque titolo. Tanto premesso, l’azienda si impegna a non discriminare arbitrariamente i propri clienti e a adottare sempre criteri di massima trasparenza nei rapporti con la propria clientela.
2.2.1 Trasparenza e correttezza dell’attività
I contratti, le comunicazioni ed i documenti di WROOM sono sempre:
formulati con un linguaggio di facile comprensione per gli interlocutori;
conformi alle norme vigenti in materia di mobilità elettrica e norme ancillari ispirate alla correttezza;
completi ed esaustivi.
2.2.2 Condotta dei collaboratori nei confronti dei clienti
I collaboratori, a qualunque titolo afferenti a WROOM, sono tenuti a adottare nei confronti della clientela acquisita e/o potenziale, uno stile improntato alla massima disponibilità e cortesia, nell’ottica di un rapporto di costante ed effettiva collaborazione. È richiesta, inoltre, ad essi la massima trasparenza nei rapporti con i clienti, tutelando, comunque, l’interesse (anche economico) di WROOM.
2.2.3 Qualità dei servizi e soddisfazione della clientela
WROOM si adopera ad erogare servizi conformi ad elevati standard di qualità e si impegna altresì a tener in debita considerazione eventuali suggerimenti e reclami da parte dei clienti, relativi ai propri servizi sempre a tutela dell’interesse (anche economico) della Società.
Definizione di Fornitori
Sono fornitori tutti coloro che, a vario titolo, forniscono beni, servizi, prestazioni e risorse necessari all’erogazione dei servizi di WROOM.
2.3.1 Criteri di scelta dei fornitori
Nella scelta dei propri fornitori, WROOM ricerca il massimo vantaggio competitivo nel rispetto della qualità dei servizi erogati, evitando in ogni caso discriminazioni arbitrarie.
A tal proposito, la scelta dei fornitori si basa su criteri oggettivi.
I comportamenti di WROOM, inoltre, sono improntati alla massima lealtà, correttezza e trasparenza, sia nella fase pre-contrattuale sia in quella contrattuale.
2.3.2 Integrità e indipendenza nei rapporti con i fornitori
WROOM si impegna ad effettuare una costante attività di monitoraggio sui rapporti con i fornitori. I rapporti contrattuali con i fornitori devono essere improntati alla massima chiarezza, evitando, ove possibile, situazioni di dipendenza.
¹ Dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, politiche, sindacali, lo stato di salute, la vita sessuale, i dati genetici, biometrici, i dati giudiziari, etc.
Definizione di comunità, istituzioni e ambiente
Il termine “territorio” identifica in sintesi un determinato spazio fisico con le sue caratteristiche naturali, culturali e storiche. In esso sono ricomprese le nozioni di Comunità ed Istituzioni, ai fini del presente Codice Etico.
3.1 Rispetto dell’ambiente
WROOM si adopera affinché le proprie attività tendano al pieno rispetto dell’ambiente, nonché ad uno sviluppo sostenibile e compatibile con la salubrità ambientale del territorio in cui opera. Ciò anche nella consapevolezza che il rispetto dell’ambiente può rappresentare un vantaggio competitivo nell’ambito di un mercato sempre più attento alla qualità ed ai comportamenti dei suoi operatori.
3.2 Rapporti con le istituzioni e con la comunità
WROOM sviluppa con le istituzioni e le comunità rapporti costanti di collaborazione e comunicazione riguardanti:
l’attività normativa e amministrativa relativa alle attività dell’azienda,
la salvaguardia ambientale,
la prevenzione dei rischi.
A tutte le attività ed i rapporti, anche temporanei ed occasionali, che intercorrono tra la Pubblica Amministrazione e WROOM si applicano le regole che seguono.
3.2.1 Principi e regole dei rapporti con istituzioni e comunità
Gli amministratori, i dipendenti e i collaboratori ad ogni titolo afferenti a WROOM agiscono verso le istituzioni con integrità e correttezza. Al fine di garantire la massima chiarezza e trasparenza, i rapporti con i rappresentanti delle istituzioni avvengono esclusivamente tramite referenti appositamente ed espressamente incaricati da WROOM.
Nei rapporti con le Autorità, potenzialmente interlocutori dell’organizzazione, l’azienda si impegna a fornire alle dette Autorità nazionali e locali deputate al controllo e regolazione dei servizi, tutte le informazioni richieste, in maniera completa, corretta, adeguata e tempestiva. Nei confronti della comunità di riferimento per ogni attività di WROOM, essa si impegna a prestare attenzione alle sollecitazioni provenienti dalle comunità in cui opera.
WROOM, inoltre, promuove il sostegno a iniziative sociali, culturali ed ambientali in genere e partecipa ad esse e altre attività, considerandole occasioni di sviluppo dell’interazione tra la Società e il territorio.
WROOM non eroga contributi di alcun genere a partiti politici ed a candidati alle elezioni e si astiene da qualsiasi forma di pressione verso rappresentanti pubblici atta a procurare vantaggi all’organizzazione.
Pertanto, nelle eventuali donazioni e nella concessione di liberalità nei confronti del territorio nazionale, si attiene ai principi definiti, privilegiando iniziative che offrono una garanzia di qualità, che si distinguono per il messaggio etico trasmesso e che – in coerenza con la sua missione – contribuiscono allo sviluppo sociale.
Non sono ammessi e tollerati comportamenti volti a truffare, corrompere o sviare il denaro ed i contributi o le utilità ricevute dalla Pubblica Amministrazione; ogni azione contraria alle norme ed al principio di buona fede e trasparenza posta in essere da personale afferente a WROOM nei confronti della pubblica amministrazione è da considerarsi vietata, sanzionabile e, in ogni caso, contrastante con l’interesse della Società.
4.1 Regali e altri omaggi
WROOM non ammette alcuna forma di regali comunque denominata, eccedente, anche solo apparentemente, i normali rapporti commerciali o di cortesia, o comunque volta ad ottenere trattamenti di favore in relazione ad attività tipiche.
In particolare, non è consentito offrire o promettere regali o altri benefici (es. promessa di un impiego, partecipazione gratuita a convegni – ecc. -) a pubblici funzionari italiani o stranieri, revisori, sindaci o a loro familiari, organismo di vigilanza, in grado di influenzarne l’imparzialità, e, in ogni caso, di ottenere da essi un qualsivoglia favore.
WROOM si astiene da pratiche contrastanti con norme di legge, usi commerciali, codici etici, ove siano noti, delle aziende o degli altri enti, pubblici e privati, con cui intrattiene rapporti.
Sono consentiti gli omaggi volti a promuovere l’immagine della Società. In ogni caso, i regali offerti devono essere debitamente documentati e autorizzati dagli amministratori, sì da consentire opportune verifiche.
4.2 Comunicazione ai portatori di interessi
WROOM riconosce e garantisce il diritto all’informazione di tutti i suoi portatori di interessi. Per questo non è ammessa la divulgazione di notizie o informazioni false, volutamente incomplete o, a qualsiasi titolo, tendenziose. Ogni forma di comunicazione, inoltre, rispetta le norme vigenti in materia, nonché adeguati standard professionali.
Particolare attenzione viene inoltre dedicata ai segreti industriali ed alla tutela dei marchi e brevetti propri ed altrui, presenti e futuri, con cui la Società entra – in qualsiasi modo – in contatto.
Rimani aggiornato sulle novità del mondo della ricarica elettrica e su tutte le novità di Wroom iscrivendoti alla nostra newsletter. Riceverai notizie, aggiornamenti e consigli utili direttamente nella tua inbox. Non perdere nessuna novità, resta sempre informato!