L’app per ricaricare la tua EV in modo rapido e semplice. Scarica Wroom, trova la colonnina e ricarica con un click!
Monitoraggio in tempo reale, automazione avanzata e analisi predittiva per una ricarica senza interruzioni.
L’app per ricaricare la tua EV in modo rapido e semplice. Scarica Wroom, trova la colonnina e ricarica con un click!
Monitoraggio in tempo reale, automazione avanzata e analisi predittiva per una ricarica senza interruzioni.
Wroom nasce a fine 2024 come startup innovativa con l’obiettivo di rivoluzionare la gestione della ricarica per veicoli elettrici. L’esperienza diretta maturata sia come EV driver che come operatori di rete ci ha permesso di comprendere a fondo le sfide del settore: dalla complessità nell’utilizzo delle colonnine pubbliche alla frammentazione dei sistemi di gestione delle infrastrutture.
Oggi ci dedichiamo esclusivamente allo sviluppo di soluzioni digitali avanzate per la mobilità elettrica. Offriamo strumenti evoluti per i CPO, per ottimizzare l’operatività delle reti pubbliche e private, e un servizio eMSP pensato per rendere la ricarica più semplice, fluida e accessibile per tutti gli EV driver.
Ogni giorno siamo al lavoro per integrare nuove soluzioni nei nostri gestionali, ottimizzando la gestione delle stazioni di ricarica e fornendo strumenti sempre più avanzati per operatori e utenti. Il nostro impegno è continuo nell’espandere la rete di colonnine in roaming, facilmente attivabili tramite la nostra app Wroom eMSP, per offrire un’esperienza di ricarica senza interruzioni, in qualsiasi luogo e in ogni situazione
Lavoriamo per rendere la mobilità elettrica facile, veloce e accessibile a tutti. Le nostre soluzioni digitali semplificano la ricarica dei veicoli elettrici, abbattendo le barriere e creando un futuro più verde e interconnesso. Vogliamo rendere ogni viaggio sostenibile e senza frizioni, mettendo l’innovazione al servizio di una mobilità più smart.
Sviluppare soluzioni digitali per rendere la ricarica dei veicoli elettrici semplice, intuitiva e accessibile a tutti. Il nostro obiettivo è eliminare le complessità nella gestione delle infrastrutture di ricarica, offrendo un’esperienza fluida e senza ostacoli per utenti e operatori. Con la nostra tecnologia, vogliamo facilitare la diffusione della mobilità elettrica, rendendola davvero alla portata di chiunque.
Immaginiamo un futuro dove la mobilità elettrica è semplice, senza barriere, e integrata ovunque. Vogliamo essere il partner tecnologico di riferimento per rendere la ricarica dei veicoli elettrici super accessibile, fluida e veloce, contribuendo a un mondo più verde e interconnesso. Ogni passo che facciamo è pensato per rendere la transizione verso l’elettrico facile e alla portata di tutti.
I valori di Wroom sono il motore che guida ogni nostra scelta e innovazione. Sono il punto di riferimento che ci permette di creare soluzioni sempre più avanzate, accessibili e sostenibili per la ricarica dei veicoli elettrici.
Crediamo in un futuro in cui la mobilità elettrica sia la norma, non l’eccezione. Ogni nostra soluzione è pensata per ridurre l’impatto ambientale e accelerare la transizione verso un mondo più pulito, riducendo le emissioni e rendendo la ricarica più semplice per tutti.
Siamo una tech company e per noi l’innovazione è nel DNA. Ogni giorno lavoriamo per sviluppare soluzioni digitali sempre più efficienti, migliorare l’esperienza degli EV driver e aiutare i CPO a gestire al meglio le loro infrastrutture. La nostra sfida? Rendere la ricarica elettrica ancora più smart, veloce e intuitiva
Prima di essere sviluppatori, siamo EV driver. Conosciamo bene le difficoltà della ricarica su strada e le sfide che devono affrontare gli operatori di rete. Per questo, ogni nostra soluzione è progettata con un approccio user-first, per garantire un’esperienza di ricarica fluida e senza ostacoli.
Crediamo che la mobilità elettrica sia una sfida collettiva. Per questo lavoriamo a stretto contatto con aziende, enti pubblici e partner tecnologici per espandere la rete di ricarica, migliorare l’accesso alle infrastrutture e creare un ecosistema più interconnesso ed efficiente.