MOD 01.5 Ed 01 rev 00 del 03/02/2025
La politica integrata qualità e ambiente di WROOM S.R.L. SOCIETA’ BENEFIT impone che, in coerenza con il campo di applicazione definito dal Sistema di Gestione ovvero:
Sviluppo di applicativi software per la gestione e fruizione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici (electric vehicle).
Manutenzione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
La definizione di tutti i processi aziendali sia impostata secondo le regole proprie definite dalle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 14001:2015.
WROOM S.R.L., al fine di mantenere e far crescere il Sistema di Gestione qualità e ambiente, si pone i seguenti obiettivi strategici:
- Ricercare l’ottimizzazione dei processi aziendali al fine di raggiungere, attraverso il miglioramento continuo, il massimo livello di efficienza ed efficacia oltre che delle prestazioni ambientali e di sicurezza nel rispetto della normativa legale applicabile. Il tutto eseguito nel rispetto dei requisiti contrattuali e della qualità dei servizi erogati e prodotti venduti, andando così a fornire al cliente un servizio di qualità, affidabile, sicuro, tempestivo, puntuale, flessibile e rispettoso dell’ambiente;
- Sviluppare la propria capacità di rispondere e anticipare le esigenze ed aspettative dei clienti e di tutte le parti interessate, monitorando il loro grado di soddisfazione, gestendo eventuali reclami e proponendo iniziative per la loro informazione e il loro coinvolgimento;
- Far sì che ogni lavoratore operante all’interno dell’organizzazione, si senta, in relazione alle proprie mansioni, coinvolto in prima persona nella realizzazione della Politica e nel rispetto dell’Ambiente e dei requisiti di Sicurezza applicabili;
- Il continuo miglioramento delle modalità di gestione dei processi di cui sopra per il conseguimento di risultati, qualitativi e quantitativi sempre migliori;
- Generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, insieme al profitto finanziario integrando la responsabilità sociale d’impresa nel loro modello di business, adottando pratiche sostenibili e trasparenti (società benefit).
Per raggiungere i suddetti obiettivi la Direzione s’impegna a:
- Analizzare e riesaminare il contesto nel quale l’organizzazione opera, compresi la natura, la dimensione e gli impatti ambientali delle sue attività, prodotti e servizi, le esigenze delle parti interessate individuando e valutando i rischi e le opportunità di sistema;
- Mantenere un assetto gestionale dell’azienda che garantisca una organica e chiara definizione dei compiti e delle responsabilità;
- Implementare metodologie di lavoro e software che consentano di gestire in forma controllata le attività dell’azienda ed applicare per quest’ultime le “migliori pratiche”;
- Gestire ogni processo sia interno che trasversale all’organizzazione attraverso la metodologia del PDCA ovvero pianificare, eseguire, controllare e agire andando a standardizzare o riprogettare i processi per renderli efficaci ed efficienti;
- Utilizzare tecnologie volte al miglioramento continuo della qualità dei servizi e all’ottimizzazione dei processi nel rispetto dei requisiti cogenti;
- Implementare metodi efficaci di comunicazione con le parti interessate, migliorando costantemente sia i mezzi di comunicazione, sia gli strumenti di intervento a fronte di richieste;
- Comunicare la politica e gli obiettivi del sistema di gestione alle parti interessate attraverso la sua pubblicazione sul sito web wroom.tech oltre che alla diffusione e comunicazione all’interno dell’organizzazione;
- Sensibilizzare tutto il personale e in particolare i responsabili aziendali nell’attuazione del Sistema di Gestione, in modo che le linee direttrici di questa politica e gli obiettivi concreti siano compresi e recepiti da tutto il personale ai vari livelli;
- Implementare efficaci metodologie di aggiornamento delle prescrizioni legali applicabili e in particolare quelle di natura ambientale;
- Valutare periodicamente, per mezzo di audit interni e audit di cogenza ambientale, la conformità del Sistema di Gestione alle norme di riferimento, alla propria Politica e a quanto pianificato e programmato; in particolare andando a verificare il raggiungimento degli obiettivi sia di qualità che di ambiente prefissati attraverso i riesami periodici della direzione;
- Migliorare in modo continuo il Sistema di Gestione sulla base dei risultati dei riesaminati;
- Attuare il continuo miglioramento dei canali di comunicazione, informazione e coinvolgimento degli stakeholder;
- Promuovere il coinvolgimento dei fornitori e attuare sistemi di sensibilizzazione/monitoraggio al fine di verificare il rispetto dei requisiti dell’ambiente;
- Valutare gli impatti che il cambiamento climatico ha sui propri processi e definire idonee azioni a contenimento dei rischi.
La realizzazione degli obiettivi fissati attraverso la Politica Integrata, sarà possibile anche attraverso la scrupolosa e puntuale applicazione di quanto riportato nei documenti del Sistema, che definisce e descrive gli strumenti di gestione emessi da WROOM S.R.L.
La Direzione di WROOM S.R.L. è impegnata a perseguire la piena realizzazione e la continua evoluzione del Sistema di gestione al fine di consolidare e migliorare l’immagine della azienda, anche attraverso l’impegno e la professionalità di tutto il personale aziendale. Si impegna inoltre alla protezione dell’ambiente, inclusa la prevenzione dell’inquinamento e altri impegni specifici pertinenti al suo contesto e a garantire un luogo di lavoro salubre e sicuro ai suoi lavoratori.
La Direzione di WROOM S.R.L. ha il compito di gestire il sistema e di preparare e seguire l’applicazione dello stesso, allo scopo di garantire:
- l’uniformità dell’applicazione della politica aziendale, qui formulata in coerenza alla missione aziendale;
- la verifica, attraverso audit interni estesi a tutti gli ambiti gestionali, che le prescrizioni imposte dal sistema di gestione nonché dagli obblighi di conformità in materia ambientale siano applicate, mantenute e migliorate;
- il coordinamento fra i responsabili aziendali, i committenti, gli enti di ispezione e controllo e gli enti di certificazione in materia sistemi di gestione.
È compito della Direzione e del Responsabile del Sistema Integrato valutare e adottare tutte le misure organizzative e tecniche che riterranno necessarie per il mantenimento nel tempo del Sistema di Gestione.
Bergamo, 3 Febbraio 2025
La direzione di Wroom Srl Società Benefit